Diritto Amministrativo
Tema svolto – Concorso per la carriera prefettizia
I criteri di risoluzione delle antinomie: abrogazione, annullamento e disapplicazione di norme giuridiche, anche con riferimento al rapporto tra norme interne e norme comunitarie nel sistema delle fonti del diritto. L’interpretazione delle disposizioni è un’attività articolata e complessa, che è posta in essere dai giuristi, ogni volta che si debba[…]
Leggi di più »TEMA SVOLTO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO SULL’L’ABUSO DEL POTERE REGOLAMENTARE DA PARTE DELLA P.A
LE FORME DI TUTELA ESPERIBILI AVVERSO L’ABUSO DEL POTERE REGOLAMENTARE DA PARTE DELLA P.A., CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI REGOLAMENTI ADOTTATI IN VIOLAZIONE DEI PRINCIPI DI RIPARTO DELLE COMPETENZE TRA LO STATO E GLI ENTI LOCALI di Giacomina Carla Squitieri All’interno del nostro sistema Costituzionale, l’ambito delle fonti primarie è improntato[…]
Leggi di più »Corso TAR 2013/20104 : Tema svolto di diritto amministrativo
Corso Magistratura TAR Justowin 2013/2014 Tema di Diritto Amministrativo Svolgimento a cura di Federico Maria Giuliani L’atto amministrativo anticomunitario Sommario: .1. Inquadramento storico-giuridico. — 2. Le soluzioni circa la sorte del provvedimento anticomunitario: a) annullabilità per violazione di legge e disapplicazione. — 3. (Segue): b) nullità per difetto assoluto di attribuzione. — 4.[…]
Leggi di più »Tema svolto diritto amministrativo: la tutela contro l’abuso del potere regolamentare.
Il fondamento del potere normativo della p.a. e le forme di tutela esperibili avverso l’abnorme manifestazione di tale potere. In particolare le forme di tutela del controinteressato. Svolgimento a cura dell’ avv. Francesco De Maio 1) Il potere regolamentare della pubblica amministrazione La pubblica amministrazione, che è l’apparato[…]
Leggi di più »Tema svolto concorso in magistratura: il principio di proporzionalità
CHIARA DI GERIO CORSO IN MAGISTRATURA ORDINARIA 2014-2015 ON LINE TEMA DIRITTO AMMINISTRATIVO IL PRICIPIO DI PROPORZIONALITA’ DELL’ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA E LE SUE APPLICAZIONI Il principio di proporzionalità nell’attività amministrativa è un canone ermeneutico-operativo di matrice comunitaria che nasce e si sviluppa nel diritto pubblico tedesco per poi essere ripreso, rivisitato e fatto proprio dall’ordinamento comunitario. Assurge[…]
Leggi di più »Tema svolto diritto amministrativo: Responsabilità per violazione del diritto comunitario
CORSO MAGISTRATURA ON LINE-Paola Montone Tema di diritto amministrativo La responsabilità per violazione del diritto comunitario. In particolare si soffermi il candidato sull’ipotesi di legislazione nazionale contrastante con una direttiva non ancora scaduta. Il principio della responsabilità dello Stato per la violazione del diritto comunitario è strettamente correlato alla[…]
Leggi di più »Tema svolto: Limiti al potere di ordinanza della P.A.
Limiti al potere di ordinanza della P.A. Svolgimento a cuea di Cossa Oriana Corso Ordinario Magistratura On Line Le ordinanze di necessità ed urgenza, dette anche libere e normative, sono atti a contenuto atipico che l’amministrazione, sulla base di specifiche previsioni legislative, tra cui quella contenuta nell’art. 54 del Tuel, è abilitata[…]
Leggi di più »Tema svolto: Profili processuali dell’impugnativa di atti amministrativi generali e regolamenti.
Profili processuali dell’impugnativa di atti amministrativi generali e regolamenti. Federica Bernaudo I regolamenti sono atti che si definiscono formalmente amministrativi – in quanto adottati dagli organi di governo – ma sostanzialmente normativi. Essi presentano, infatti, i caratteri della generalità, dell’astrattezza e dell’innovatività, tipici della legge, andandosi, pertanto, ad[…]
Leggi di più »Tema svolto: il riparto di giurisdizione in materia espropriativa
Traccia: Criteri di riparto della giurisdizione in materia espropriativaDi Ilaria Bradamante La traccia proposta richiede di soffermarsi sulla tematica del riparto di giurisdizione nello specifico settore delle espropriazioni. E’ tuttavia opportuno premettere alcune considerazioni sulla giurisdizione e i relativi criteri di riparto. Storicamente, la tematica del riparto di giurisdizione[…]
Leggi di più »Tema svolto: responsabilità della p.a. per affidamento illegittimo di un contratto.
CORSO MAGISTRATURA ON LINE Svolgimento a cura di Paola Montone La responsabilità della p.a. per affidamento illegittimo di un contratto. Si soffermi il candidato sulle differenze tra le ipotesi di procedure aperte e ristrette oltre che sul concorso del danneggiato per non aver attivato tutti i rimedi processuali ed extra[…]
Leggi di più »