Temi svolti
Concorso magistratura 2015. Tema svolto sul danno tanatologico.
DANNO TANATOLOGICO: CRITERI DI LIQUIDAZIONE SILVIA PERBELLINI CORSO MAGISTRATURA ON LINE Per danno tanatologico si intende il danno non patrimoniale che la persona subisce per la perdita della vita, intesa quale autonomo bene giuridico. I danni non patrimoniali sono delle ricadute negative di carattere non economico scaturenti dalla lesione di[…]
Leggi di più »Tema svolto: Il diritto all’identità personale: forme di tutela nella società digitale
ELEONORA ZAVAGLI CORSO MAGISTRATURA VIDEO 2015-2016 DIRITTO CIVILE Il diritto all’identità personale: forme di tutela nella società digitale Il diritto all’identità personale si esplica nel diritto ad una veritiera rappresentazione del soggetto, i cui tratti peculiari e le cui caratteristiche immanenti devono essere correttamente scolpite e diffuse senza alcuna modifica,[…]
Leggi di più »Tema svolto: Autonomia negoziale e diritti della personalità
Autonomia negoziale e diritti della personalità Di Paola Montone Con l’espressione autonomia negoziale si allude alla libertà riconosciuta ai soggetti di diritto, siano esse persone fisiche o giuridiche, di porre in essere negozi, ossia atti diretti a regolare rapporti giuridici tra soggetti. Nello specifico, il negozio giuridico è caratterizzato dal[…]
Leggi di più »Concorso in magistratura 2017: Tema svolto di diritto civile
Annullamento del contratto per errore di diritto e conseguenze risarcitorie. di Selene Desole. La disamina della disciplina dell’annullamento del contratto per errore di diritto e delle possibili conseguenze risarcitorie connesse a tale evenienza richiede un breve e preventivo inquadramento sulla disciplina generale dell’annullabilità del contratto e sulla rilevanza dell’errore di[…]
Leggi di più »