
.
INIZIO DEL CORSO SETTEMBRE 2022


.
Informazioni sulla fruizione della Piattaforma E-Learning
La modalità Video non è in diretta e può essere visualizzata in qualsiasi momento dal computer di casa, da telefono e da tablet.
Ciascuna lezione può essere visualizzata ed ascoltata per un massimo di 2 volte e per un tempo doppio rispetto alla durata effettiva.
Una volta avviata la lezione, può essere mandata avanti e indietro a piacimento ma dovrà essere consultata nel tempo messo a disposizione e senza possibilità di fermare il timer.
Le lezioni del corso on line saranno disponibili in piattaforma e-learning non oltre la fine del corso.
E’ POSSIBILE ISCRIVERSI IN QUALUNQUE MOMENTO, IN QUANTO LE LEZIONI GIA’ SVOLTE SONO CARICATE IN PIATTAFORMA E QUINDI SARA’ POSSIBILE VISIONARLE IMMEDIATAMENTE. LE CORREZIONI DEGLI ELABORATI SONO FRUIBILI, INTEGRALMENTE, SENZA ALCUNA DECADENZA.


.
Durata
Da settembre 2022 a giugno 2023


.
Presentazione
Il corso è stato progettato con l’obiettivo di fornire una disamina delle più interessanti questioni giurisprudenziali e delle tematiche di maggiore valenza concorsuale.
Il corso “Video” prevede la messa a disposizione dei file mp4 delle lezioni, attraverso un accesso riservato alla nostra piattaforma FAD mediante password personale. Sono previsti incontri periodici con il docente tramite piattaforma Zoom.


.
Contenuti del corso
Prevede: 12 lezioni dal vivo + 12 lezioni in diretta tramite Zoom +12 esercitazioni in aula + 24 lezioni video tramite piattaforma e-learning.
Dispense di studio sugli argomenti trattati nelle lezioni.


.
Costi
Quota d’iscrizione: Euro 1000,00 Iva inclusa.


.
Rateizzazioni
Il pagamento può essere effettuato anche in 5 rate con cadenza mensile.


.
Sconti di gruppo
(i nomi dei componenti del gruppo vanno comunicati alla segreteria prima dell’iscrizione):
15 partecipanti: sconto 30%
TUTTI GLI ISCRITTI HANNO DIRITTO AD UN COLLOQUIO MENSILE CON IL DOCENTE TRAMITE VIDEOCONFERENZA


.
Iscrizione e Calendario