
.


.
Informazioni sulla fruizione della Piattaforma E-Learning
La modalità Video ed Mp3 non è in diretta e può essere visualizzata in qualsiasi momento dal computer di casa, da telefono e da tablet.
Ciascuna lezione può essere visualizzata ed ascoltata per un massimo di 2 volte e per un tempo doppio rispetto alla durata effettiva.
Una volta avviata la lezione, può essere mandata avanti e indietro a piacimento ma dovrà essere consultata nel tempo messo a disposizione e senza possibilità di fermare il timer.
Le lezioni del corso on line saranno disponibili in piattaforma e-learning non oltre la durata del corso.
L’accesso alla piattaforma eleraning verrà garantito fino ma non oltre allo svolgimento delle prove scritte del concorso cui il corso si riferisce
E’ POSSIBILE ISCRIVERSI IN QUALUNQUE MOMENTO, IN QUANTO LE LEZIONI GIA’ SVOLTE SONO CARICATE IN PIATTAFORMA E QUINDI SARA’ POSSIBILE VISIONARLE IMMEDIATAMENTE. LE CORREZIONI DEGLI ELABORATI SONO FRUIBILI, INTEGRALMENTE, SENZA ALCUNA DECADENZA.


.
Durata
Da Settembre 2020 fino alle prove scritte del concorso


.
Presentazione
Concepito con eminente taglio pratico, il Corso mira a fornire le nozioni necessarie al superamento di un Concorso particolarmente ostico.
Le cinque prove scritte, infatti, non solo serviranno a valutare le conoscenze giuridiche del candidato ma anche a testarne la “flessibilità operativa” attraverso lo svolgimento di una prova pratica consistente nella redazione di un elaborato su un caso pratico attinente alle materie rientranti nella competenza prefettizia.
Particolare attenzione deve esser prestata alla prova di Storia Contemporanea e della Pubblica Amministrazione (materie del tutto estranee alla preparazione del giurista classico).


.
Contenuti del corso
Prevede:
-
Il Corso sarà così composto:
-
16 Lezioni di Diritto Amministrativo in videolezione.
-
16 Lezioni teoriche di Diritto Civile in videolezione.
-
4 Lezioni relative alla Legislazione Speciale ed alle Materie di Competenza della Prefettura e sull’Organizzazione del Ministero dell’Interno.
-
10 Lezioni teoriche di Storia Contemporanea (5) e di Storia della Pubblica Amministrazione (5).
-
30 Simulazioni on line da svolgere a casa delle Prove di Esame relative al Diritto Civile, Amministrativo, all’elaborato di Storia Contemporanea e della Pubblica Amministrazione, ed alla Redazione della Prova Pratica.
-
Dispense di studio e materiale didattico su tutte le materie oggetto delle prove scritte
-
svolgimento a casa di elaborati sulle materie delle prove scritte con correzione personalizzata


.
Costi
Quota d’iscrizione:
Euro 1.500,00 IVA INCLUSA


.
Rateizzazioni
Il pagamento può essere effettuato anche in 5 rate con cadenza mensile. Le rate vanno saldate entro il 5 del mese.


.
Sconti di gruppo
(i nomi dei componenti del gruppo vanno comunicati alla segreteria prima dell’iscrizione):
2 Partecipanti: Sconto 10%
3 Partecipanti: Sconto 20%
4 Partecipanti: Sconto 25%
12 partecipanti Sconto 30%
Le iscrizioni di gruppo non saranno più ammesse dopo la pubblicazione della banca dati per le prove pre-selettive


.
Iscrizione e Calendario