Corso Carriera Prefettizia Summer School 2022
CONCORSO PER LA CARRIERA PREFETTIZIA 2013: ALBO D’ORO!
CONCORSO PER LA CARRIERA PREFETTIZIA 2013: ALBO D’ORO!
Concorso Carriera Prefettizia 2018: ALBO D’ORO!
Concorso carriera prefettizia 2017: la prima prova. Diritto amministrativo.
Concorso carriera prefettizia 2017: la seconda prova. Diritto civile.
Concorso carriera prefettizia 2017: la terza prova. Storia contemporanea
Concorso carriera prefettizia 2017: la quarta prova. Il caso pratico
> Informazioni sulla fruizione della Piattaforma E-Learning
> Durata
> Presentazione
> Contenuti del corso
> Costi
> Rateizzazioni
Informazioni sulla fruizione della Piattaforma E-Learning
La modalità Video ed Mp3 non è in diretta e può essere visualizzata in qualsiasi momento dal computer di casa, da telefono e da tablet.
Ciascuna lezione può essere visualizzata ed ascoltata per un massimo di 2 volte e per un tempo doppio rispetto alla durata effettiva.
Una volta avviata la lezione, può essere mandata avanti e indietro a piacimento ma dovrà essere consultata nel tempo messo a disposizione e senza possibilità di fermare il timer.
Le lezioni del corso on line saranno disponibili in piattaforma e-learning non oltre la fine del corso.
E’ POSSIBILE ISCRIVERSI IN QUALUNQUE MOMENTO, IN QUANTO LE LEZIONI GIA’ SVOLTE SONO CARICATE IN PIATTAFORMA E QUINDI SARA’ POSSIBILE VISIONARLE IMMEDIATAMENTE. LE CORREZIONI DEGLI ELABORATI SONO FRUIBILI, INTEGRALMENTE, SENZA ALCUNA DECADENZA.
Durata
Dal 1° Giugno 2022 al 1° Ottobre 2022
Presentazione
In vista delle prove scritte del concorso che si svolgeranno dopo l’estate 2021 proponiamo una preparazione mirata su alcuni macro-argomenti.
Il corso si compone di 16 videolezioni (registrate nella primavera 2022 ) + 12 esercitazioni da svolgere mediante il sistema dello stress test.
Contenuti del corso
Prevede: 16 videolezioni (6 lezioni di diritto amministrativo) + (6 lezioni di diritto civile) + 4 lezioni di storia contemporanea + 12 temi da svolgere a casa attraverso il sistema stress test
Programma
Diritto amministrativo:
Fonti del diritto amministrativo, Titolo V rapporti centro-periferia, Organizzazione degli apparati amministrativi, L. n. 241 del 1990.
Diritto civile:
Il contratto, obbligazioni pecuniarie, associazioni e diritti fondamentali della persona.
Storia contemporanea: Dall’Unità d’Italia ai nostri giorni.
Costi
Quota d’iscrizione: €. 750,00 IVA inclusa.
Rateizzazioni
Il pagamento può essere effettuato anche in 2 rate con cadenza mensile.
Sconti di gruppo
(i nomi dei componenti del gruppo vanno comunicati alla segreteria prima dell’iscrizione):
2 partecipanti: Sconto 10%
6 partecipanti: Sconto 20%
12 partecipanti: sconto 30%
Iscrizione e Calendario
L’iscrizione si perfeziona mediante invio, all’indirizzo mail info@justowin.it della scheda di iscrizione debitamente compilata e sottoscritta e della copia del bonifico bancario intestato a:
JUSTOWIN S.R.L.
CODICE IBAN: IT42Q0200804403000300798189
Docente | ![]() Prof. Marco De Nicolò (Storia Contemporanea) |
Calendario | ![]() |
Programma didattico | ![]() |
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE INDIVIDUALE
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE CUMULATIVA
