Carriera Prefettizia Full Immersion 2023
Inizio del corso: 23 Settembre 2023
Fine del corso: data di svolgimento delle prove scritte

Docente:
ABBIAMO SEMPRE FATTO CENTRO (VISITA LA SEZIONE “I NOSTRI SUCCESSI” PER SAPERNE DI PIÙ).
In vista delle prove scritte del Concorso per la Carriera Prefettizia JusToWin, forte dei successi ottenuti, avvia la full immersion.
Il corso si svolgerà in 5 lezioni, per un totale di circa 23 ore di lezione. L’obiettivo è concentrare lo studio sugli argomenti ritenuti a più elevata probabilità concorsuale, prendendo in considerazione – anche – i profili scientifici e curriculari dei singoli membri componenti la commissione.
Le prime lezioni saranno disponibili entro il 23 settembre.
I corsisti hanno diritto al 30% di sconto (280,00 € iva inclusa)
Il 30% di sconto è riservato anche a chi acquista la tris dei codici di concorso
Si ricorda che è assolutamente vietato cedere a terzi le credenziali di accesso. Si ricorda, altresì, che tutto il materiale è coperto da diritto d’autore e riservato ad uso esclusivamente personale.
Durante la fruizione del corso, laddove dovessimo riscontrare collegamenti da diversi indirizzi IP, da città diverse, con le stesse credenziali, provvederemo alla sospensione dell’account senza preavviso e alla segnalazione alle competenti autorità.
A titolo esemplificativo: collegarsi con le stesse credenziali lunedì pomeriggio da Torino e martedì mattina da Reggio Calabria non sarà più possibile per ovvie ragioni.
Informazioni sulla fruizione della Piattaforma E-Learning
Il corso si svolge online con lezioni video registrate caricate in piattaforma secondo il calendario consultabile nella sezione “download”
La modalità Video ed Mp3 non è in diretta e può essere visualizzata in qualsiasi momento da pc, da smartphone e da tablet. Ciascuna lezione è suddivisa in più parti. Ciascuna parte ha una durata che oscilla dai 30 ai 120 minuti e può essere visualizzata ed ascoltata per un massimo di 2 tentativi (per i video di una durata superiore sarà concesso un terzo tentativo). Ogni tentativo ha una durata massima di 4 ore. Nell’arco temporale delle 4 ore, il corsista ha ampia autonomia: può mettere in pausa; mandare avanti e indietro; aumentare o ridurre la velocità di riproduzione. Le lezioni di ogni singolo corso saranno fruibili in piattaforma fino allo svolgimento delle prove scritte del relativo concorso. È POSSIBILE ISCRIVERSI IN QUALUNQUE MOMENTO, IN QUANTO LE LEZIONI GIÀ CARICATE RIMANGONO DISPONIBILI IN PIATTAFORMA E POTRANNO ESSERE VISIONATE IMMEDIATAMENTE AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE.
Nell’ultimo concorso 93 idonei su 232 avevano frequentato il nostro corso! Oltre il 40%: un successo clamoroso senza precedenti!
Il corso si è distinto spesso per aver centrato le tracce estratte alle prove scritte del concorso. In particolare, al concorso a 200 posti di novembre 2021:
- Prima prova – Tema di Amministrativo/Costituzionale: “Analizzi il candidato il diritto dell’emergenza nel quadro delle fonti normative alla luce del principio di legalità e con particolare riferimento all’attività normativa e regolamentare del Governo“. Le tematiche della traccia sono state affrontate interamente nella lezione “il diritto dell’emergenza e le libertà fondamentali” all’interno del corso “full immersion carriera prefettizia 2021” svoltosi 10 giorni prima delle prove scritte. Nel corso della lezione sono stati affrontati i capisaldi della prima prova: 1)D.P.C.M., 2) Decreti Legge, 3)Diritto amministrativo dell’emergenza, 4) Legalità costituzionale (ascolta l’estratto della lezione).
- Seconda prova – Tema di diritto civile: “Destinazione allo scopo e autonomia privata”. L’argomento era stato interamente trattato nella lezione “Responsabilità patrimoniale generica e negozi di destinazione” all’interno del corso “full immersion carriera prefettizia 2021” (ascolta l’estratto della lezione).
- Terza prova – Tema di Storia: “L’affermazione del ruolo della donna dal secondo dopoguerra alle conquiste degli anni ’70”. L’argomento era contenuto in temi svolti e casi pratici per la carriera prefettizia 2021. Infatti, il tema n. 10 aveva ad oggetto “L’evoluzione storico-giuridica della condizione della donna in Italia ed il suo progressivo accesso alla Pubblica Amministrazione ed ai ruoli istituzionali” (leggi il tema pubblicato).
- Quarta prova – il caso pratico. La risoluzione del caso pratico richiedeva la conoscenza della cd. circolare Gabrielli del 7 giugno 2017, inserita nella dispensa del corso full immersion.
Visualizza l’Albo d’Oro del 2023
Il corso è composto da:
- 2 lezioni di diritto costituzionale/diritto amministrativo (prima prova) della durata di 5 ore cadauna
- 2 lezioni di diritto civile (seconda prova) della durata di 5 ore cadauna
- 1 lezione di Legislazione Speciale Prefettizia e di Storia (terza e quarta prova) della durata di 3 ore
- Dispense di studio sugli argomenti trattati nelle video lezioni.
Quota d’iscrizione: Euro 400,00 Iva inclusa.
Tariffe speciali
(per avere diritto allo sconto inviare una mail a info@justowin.it)
- Corsisti iscritti ad un corso di preparazione al concorso per la carriera Prefettizia 2023: Sconto del 30% (280,00 € iva inclusa)
- Coloro che hanno acquistato o acquistano la tris dei codici di concorso: Sconto del 30% (280,00 € iva inclusa).
Gli sconti non sono cumulabili tra loro