Commissario di Polizia 2023
Inizio del corso: 4 Novembre 2023
Fine del corso: 31 Luglio 2024

Docente:
Il corso si prefigge l’obiettivo di dotare i candidati al Concorso per Commissario di polizia di un prezioso strumento per orientarne la preparazione nel modo più efficace ai fini del superamento delle prove scritte. Il corso si articolerà in 15 Video lezioni di diritto penale (con particolare attenzione ai reati di parte speciale), 15 Video lezioni di Diritto amministrativo, 4 lezioni di diritto costituzionale, 1 Video lezione di Legislazione di Pubblica sicurezza, tenute da docenti di alto livello specialistico. Oltre alle Video lezioni verrà inviato agli iscritti ampio materiale didattico (sentenze, note a sentenze, articoli di dottrina). Grazie alle esercitazioni periodiche sarà possibile valutare il proprio livello di preparazione.
Sono previsti incontri periodici con il docente tramite piattaforma Zoom.
Visualizza l’Albo d’Oro del 2022
Informazioni sulla fruizione della Piattaforma E-Learning
Il corso si svolge online con lezioni video registrate caricate in piattaforma secondo il calendario consultabile nella sezione “download”
La modalità Video ed Mp3 non è in diretta e può essere visualizzata in qualsiasi momento da pc, da smartphone e da tablet. Ciascuna lezione è suddivisa in più parti. Ciascuna parte ha una durata che oscilla dai 30 ai 120 minuti e può essere visualizzata ed ascoltata per un massimo di 2 tentativi (per i video di una durata superiore sarà concesso un terzo tentativo). Ogni tentativo ha una durata massima di 4 ore. Nell’arco temporale delle 4 ore, il corsista ha ampia autonomia: può mettere in pausa; mandare avanti e indietro; aumentare o ridurre la velocità di riproduzione. Le lezioni di ogni singolo corso saranno fruibili in piattaforma fino allo svolgimento delle prove scritte del relativo concorso. È POSSIBILE ISCRIVERSI IN QUALUNQUE MOMENTO, IN QUANTO LE LEZIONI GIÀ CARICATE RIMANGONO DISPONIBILI IN PIATTAFORMA E POTRANNO ESSERE VISIONATE IMMEDIATAMENTE AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE.
Il corso si è distinto spesso per aver centrato le tracce estratte alle prove scritte dei vari concorsi.
A titolo esemplificativo e non esaustivo,
Concorso Commissario di Polizia
- Prove scritte settembre 2023:
-Seconda prova – traccia di diritto penale: “Premessi cenni sul concorso apparente di norme, si analizzino i delitti di malversazione, truffa aggravata e indebita percezione di erogazioni pubbliche, anche con riferimento all’indebita percezione del cd reddito di cittadinanza”. Le tematiche della traccia sono state trattate nel corso ordinario, nella lezione intitolata “Il concorso apparente di norme” nonché nella dispensa assegnata come approfondimento alle lezioni menzionate (qui un estratto).
Il corso è composto da:
- 15 lezioni di Diritto Amministrativo
- 15 lezioni di Diritto Penale
- 4 lezioni di diritto Costituzionale
- 1 lezione di Legislazione di pubblica sicurezza
- 25 esercitazioni, con correzione personalizzata e sistema stress test
- Dispense di studio.
Quota d’iscrizione: Euro 1.200 Iva inclusa
Il pagamento può essere effettuato anche in 4 rate con cadenza mensile
Tariffe speciali
Per gli iscritti al Corso magistratura il costo del corso è di euro 500,00 iva inclusa (per avere diritto allo sconto, rivolgersi in segreteria).
Sconti di gruppo
(i nomi dei componenti del gruppo vanno comunicati alla segreteria prima dell’iscrizione)
2 partecipanti: Sconto 10%
6 partecipanti: Sconto 20%
12 partecipanti: sconto 30%