Esame Avvocato 2023-2024
Inizio del corso: 1 Luglio 2023
Fine del corso: data di svolgimento della prima prova

Docente:
Il primo luglio partirà il nuovo corso per la preparazione all’esame di abilitazione forense, completamente rinnovato ed innovativo.
L’obiettivo sarà fornire al praticante avvocato la conoscenza dei principi generali e degli istituti oggetto della prova d’esame.
Le lezioni, aggiornate alla Riforma Cartabia e tarate appositamente per il superamento dell’esame di abilitazione forense mirano a stimolare il ragionamento. Verranno affrontati, con un taglio critico e pratico, gli istituti giuridici maggiormente rilevanti, con particolare riferimento alle tematiche più controverse.
Nell’era pre-covid, il corso JusToWin era tra i più affidabili: centinaia gli allievi che oggi frequentano le aule di Tribunale in qualità di brillanti Avvocati.
Tutte le lezioni verranno svolte unicamente dal Consigliere Ruscica che vanta una esperienza quasi ventennale nell’insegnamento, sia in scuole di formazione sia in ambito universitario e post-universitario. Le lezioni saranno fruibili anche attraverso app moodle.
Fondamentali le esercitazioni periodiche, sulle questioni affrontate a lezione, che consentiranno di valutare il proprio livello di preparazione. A seconda della modalità che verrà adottata dal Ministero della Giustizia, le esercitazioni verteranno sulla redazione di atti e pareri (corretti esclusivamente dal Consigliere, senza l’ausilio di alcun collaboratore) o sulla risoluzione di un caso pratico (tramite colloquio su piattaforma zoom con il Consigliere). I pareri più interessanti verranno pubblicati in piattaforma come ipotesi di soluzione.
Corso a numero chiuso: 50 posti (secondo l’ordine di iscrizione).
Il numero chiuso consente di seguire individualmente ogni singolo corsista, attraverso colloqui individuali. Ogni iscritto ha la possibilità di interagire costantemente per email con il Consigliere e i responsabili del corso.
TUTTI GLI ISCRITTI HANNO DIRITTO AD UN COLLOQUIO MENSILE CON IL DOCENTE TRAMITE VIDEOCONFERENZA.
PROMOZIONE CORONA D’ALLORO: I PIU’ MERITEVOLI PAGANO MENO
Informazioni sulla fruizione della Piattaforma E-Learning
La modalità Video ed Mp3 non è in diretta e può essere visualizzata in qualsiasi momento da pc, da smartphone e da tablet. Ciascuna lezione è suddivisa in più parti. Ciascuna parte ha una durata che oscilla dai 30 ai 120 minuti e può essere visualizzata ed ascoltata per un massimo di 2 tentativi (per i video di una durata superiore sarà concesso un terzo tentativo). Ogni tentativo ha una durata massima di 4 ore. Nell’arco temporale delle 4 ore, il corsista ha ampia autonomia: può mettere in pausa; mandare avanti e indietro; aumentare o ridurre la velocità di riproduzione. Le lezioni di ogni singolo corso saranno fruibili in piattaforma fino allo svolgimento delle prove scritte del relativo concorso. È POSSIBILE ISCRIVERSI IN QUALUNQUE MOMENTO, IN QUANTO LE LEZIONI GIÀ CARICATE RIMANGONO DISPONIBILI IN PIATTAFORMA E POTRANNO ESSERE VISIONATE IMMEDIATAMENTE AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE.
Il corso è composto da:
- 10 lezioni video di diritto penale
- 10 lezioni video di diritto civile
- 1 lezione di metodo
- 30 esercitazioni (20 pareri e 10 atti) con correzione personalizzata (Se verrà ripristinata la prova scritta)
- 4 simulazioni (con colloquio su zoom) della prima prova orale (Se verrà mantenuta la modalità doppio orale rinforzato)
- Dispense di studio sugli argomenti trattati nelle video lezioni.
Quota d’iscrizione: Euro 700,00 Iva inclusa.
Il pagamento può essere effettuato anche in 2 rate con cadenza mensile
Promozione corona d’alloro
I laureati con 110 e lode hanno diritto ad uno sconto del 20% (previo invio della relativa attestazione a info@justowin.it)
Sconti di gruppo
(i nomi dei componenti del gruppo vanno comunicati alla segreteria prima dell’iscrizione)
5 partecipanti: Sconto 10%
10 partecipanti: Sconto 15%
20 partecipanti: sconto 20%
Gli sconti di gruppo non sono cumulabili con altri sconti