Magistratura – Summer School 2025
Inizio del corso: 14 Giugno 2025
Fine del corso: 14 settembre 2025

Docente:
La difficoltà del concorso in Magistratura e la vastità dei programmi delle tre materie, suggerisce di esercitarsi anche durante i mesi estivi. Per tali ragioni, abbiamo deciso di attivare anche quest’anno la Summer School: un corso interamente dedicato all’approfondimento di determinate tematiche.
La Summer School 2025 presenta delle novità interessanti, infatti, sarà il discente a scegliere la materia nella quale cimentarsi. Sarà possibile attivare un modulo di diritto penale, uno di diritto civile e uno di diritto amministrativo, oppure optare per un corso misto, comprensivo di lezioni inerenti a tutte e tre le materie.
Oltre alle lezioni, il corso includerà anche delle esercitazioni, al fine di allenare anche la scrittura. Le esercitazioni vengono corrette esclusivamente dal Consigliere, senza l’ausilio di alcun collaboratore.
Corso a numero chiuso: 20 posti (secondo l’ordine di iscrizione).
Il numero chiuso consente di seguire individualmente ogni singolo corsista, attraverso colloqui individuali. Ogni iscritto ha la possibilità di interagire costantemente per email con il Consigliere e i responsabili del corso.
TUTTI GLI ISCRITTI HANNO DIRITTO AD UN COLLOQUIO DIDATTICO INDIVIDUALE MENSILE CON IL DOCENTE TRAMITE VIDEOCONFERENZA.
Informazioni sulla fruizione della Piattaforma E-Learning
Il corso si svolge online con lezioni video registrate caricate in piattaforma secondo il calendario consultabile nella sezione “programma e calendario”
Le lezioni presenti nel corso non sono in diretta e possono essere visualizzate in qualsiasi momento da pc, da smartphone e da tablet, senza necessità di cuffie o altre periferiche. Ciascuna lezione è suddivisa in più parti. Ciascuna parte ha una durata che oscilla dai 30 ai 120 minuti e può essere visualizzata ed ascoltata per un massimo di 2 tentativi (per i video di durata superiore sarà concesso un terzo tentativo). Ogni tentativo ha una durata massima di 4 ore. Nell’arco temporale delle 4 ore, il corsista ha ampia autonomia: può mettere in pausa; mandare avanti e indietro; aumentare o ridurre la velocità di riproduzione. Tali modalità si sono rese necessarie dopo aver riscontrato degli incresciosi abusi di condivisione account.
Le lezioni di ogni singolo corso saranno fruibili in piattaforma fino allo svolgimento delle prove scritte del relativo concorso. È POSSIBILE ISCRIVERSI IN QUALUNQUE MOMENTO. PER COLORO CHE SI ISCRIVONO A CORSO GIA’ INIZIATO, LE LEZIONI GIA’ SVOLTE, SECONDO IL CALENDARIO, SARANNO DISPONIBILI IN PIATTAFORMA E POTRANNO ESSERE VISIONATE IMMEDIATAMENTE DAL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE.
PER COLORO CHE SI ISCRIVONO DOPO L’ASSEGNAZIONE DELLE TRACCE, QUELLE GIA’ ASSEGNATE VERRANNO RECUPERATE SENZA PRECLUSIONI E POTRANNO ESSERE SVOLTE FINO A 15 GIORNI PRIMA DELLE PROVE SCRITTE.
Il corso è composto da:
- 7 lezioni video della durata di 4 ore
- 10 esercitazioni, con correzione personalizzata
- Dispense di studio sugli argomenti trattati nelle video lezioni.
Quota d’iscrizione: Euro 550,00 Iva inclusa.
Il pagamento può essere effettuato anche in 2 rate con cadenza mensile
Sconti di gruppo
(i nomi dei componenti del gruppo vanno comunicati alla segreteria prima dell’iscrizione)
5 partecipanti: Sconto 10%