CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
Articolo 1. Premesse. JusToWin S.r.l. (d’ora in poi JusToWin) è una società che opera nel campo della formazione giuridica e giuridico-economica postuniversitaria. I corsi organizzati e gestiti dalla JusToWin sono denominati “Corsi”, “Seminari” e “Master” a seconda della tipologia, durata, intensità e finalità. In particolare, JusToWin organizza corsi specialistici di preparazione a concorsi e master di aggiornamento professionali nel campo giuridico.
Articolo 2. Obblighi di informazione. Oggetto e conclusione del contratto. L’interessato dichiara che – prima della conclusione del presente contratto – ha ricevuto dalla Justowin ampia e circostanziata indicazione, in maniera chiara e comprensibile, delle informazioni previste dagli artt. 49 e ss. del d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206.
Articolo 3. Informativa e diritto di recesso. Il consumatore, richiedendo l’immediata l’attivazione/esecuzione del servizio e-learning, acconsente espressamente a rinunciare al diritto di recesso ai sensi dell’art. 59 lett.o) d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206. L’interessato, fino a che non avrà richiesto l’attivazione/esecuzione del servizio e-learning, ha diritto di recedere dal contratto, senza dover fornire alcuna motivazione, entro quattordici giorni a partire dal giorno della conclusione del contratto. Per esercitare il diritto di recesso, l’interessato è tenuto ad informare JusToWin s.r.l., – indirizzo PEC justowin@pec.justowin.it , della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita. A tal fine può utilizzare il modulo tipo di recesso allegato, ma non è obbligatorio, potendo l’interessato presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto. Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che l’interessato invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso. Se l’interessato recede dal presente contratto, saranno allo stesso rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a JusToWin, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre quattordici giorni dal giorno in cui JusToWin è informata della decisione dell’interessato di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’interessato per la transazione iniziale, salvo che l’interessato non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, l’interessato non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso
Articolo 4. Variazioni del calendario, degli orari e dei programmi. JusToWin si riserva la facoltà di apportare modifiche ai calendari, agli orari delle lezioni. La variazione del calendario, degli orari, non fa sorgere nel partecipante del corso alcuna pretesa risarcitoria, indennitaria né a qualunque rimborso di sorta né legittima il corsista a sottrarsi agli obblighi contrattuali.
Articolo 6. Proprietà intellettuale e diritti sul materiale didattico. Tutto il materiale – video, audio, testo e di qualsivoglia altra tipologia – concernente i corsi attivati da JusToWin è di titolarità esclusiva, direttamente o in forza di accordi contrattuali, della JusToWin. Pertanto, il contenuto, l’elaborazione, la forma e la presentazione si intende protetto da copyright. Di tutto il predetto materiale è vietato l’utilizzo dal parte del corsista per finalità estranee alla partecipazione ai corsi; in particolare, è fatto espresso divieto di cedere a terzi il materiale. La riproduzione totale o parziale del materiale effettuata da parte ovvero a favore di terzi con qualsiasi mezzo e su qualsiasi supporto idoneo alla riproduzione e trasmissione non è consentita senza il preventivo consenso scritto della JusToWin. Ogni violazione alla tutela del diritto d’autore sarà perseguita a norma di legge. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli artt. 171 e ss. della Legge 22 aprile 1941, n. 633.
L’acquisto del corso è a titolo personale, non può essere scomposto per i singoli giorni e non può essere ceduto a terzi. E’ vietata qualsiasi forma di riproduzione e diffusione non autorizzata della registrazione delle lezioni. Le violazioni accertate verranno perseguite a norma di legge (art. 171-ter legge n. 633/1941).
Articolo 7. Trattamento dei dati personali. In ottemperanza al d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 JusToWin si impegna a trattare tutti i dati personali acquisiti in relazione al contratto nel rispetto della normativa in materia di riservatezza, mediante l’adozione di tutte le cautele previste dalla legge e dai regolamenti ad essa collegati. Stipulando il presente contratto si dichiara di aver preso visione dell’informativa privacy (disponibile a questo link justowin.it/privacy-policy).
Articolo 8. Legge applicabile e controversie. Il contratto con JusToWin sarà regolato esclusivamente dalla legge italiana. In caso di persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale qualsiasi controversia tra JusToWin e il contraente relativa al presente rapporto contrattuale sarà di competenza territoriale del foro di Roma, con esclusione di ogni altro foro. Link alla Risoluzione delle Dispute Online – http://ec.europa.eu/consumers/odr/