Concorso in magistratura 2017: la terza prova. Diritto amministrativo.
Traccia estratta:
Gli strumenti amministrativi di contrasto alle organizzazioni criminali, con particolare riferimento alle interdittive prefettizie e alle relative tutele giurisdizionali.
L’argomento era stato affrontato durante le lezioni della Summer school poi confluite nel corso MAGISTRATURA INTENSIVO PLUS (tutt’ora disponibile in piattaforma e -learning)
Lezione n.11 – Diritto amministrativo – 17.12.2016
VISUALIZZA ESTRATTO
La disciplina antimafia negli appalti pubblici – I protocolli di legalità – Parte I from LaTribuna.
La disciplina antimafia negli appalti pubblici – I protocolli di legalità – Parte II from LaTribuna.
Recentemente era stato affrontato nelle lezione n.5 Diritto amministrativo del 21.10.2017 del CORSO MAGISTRATURA ORDINARIO MILANO ED ON LINE (tutt’ora disponibile in piattaforma e -learning)
VISUALIZZA ESTRATTO
Funzionario di fatto, controlli di gestione, protocolli di legalità informative prefettizie antimafia – parte I from Justowin Videocorsi Magistratura.
Funzionario di fatto, controlli di gestione, protocolli di legalità informative prefettizie antimafia – parte II from Justowin Videocorsi Magistratura.
Era trattato in
-
Temi svolti e Casi pratici per la carriera prefettizia, La Tribuna, 2017, Piacenza.TEMA DIRITTO AMMINISTRATIVO N.1
-
Temi svolti 2017- Civile, penale amministrativo, S. Ruscica, Dike Giuridica. TEMA A 8
-
Nella dispensa di studio intitolata “Informative prefettizie” Scarica estratto.
Era stato oggetto delle seguenti tracce assegnate durante le esercitazioni in aula/casa:
Corso ordinario Magistratura
Recesso dal contratto per informativa prefettizia negativa illegittima: profili processuali e sostanziali.
Informazioni prefettizie antimafia e protocolli di legalità nelle procedure ad evidenza pubblica
I protocolli di legalità nelle procedure ad evidenza pubblica